La montagna AUDIO La montagna è un rilievo naturale che supera i 600 metri di altitudine. L altitudine di un luogo è la sua altezza misurata a partire dal livello del mare. CIMA o VETTA il punto più alto della montagna. GHIACCIAIO Accumulo di neve diventata ghiaccio. VERSANTE il fianco della montagna. PASSO o VALICO Punto tra due montagne che permette il passaggio. VALLE Zona pianeggiante ai piedi della montagna. PIEDE il punto più basso della montagna. FLORA Sopra i 3 000 metri muschi, licheni fiori, arbusti resistenti al freddo boschi di aghifoglie, Tra i 1 000 e i 2 000 metri come pini, abeti, larici Tra i 2 000 e i 3 000 metri Tra i 600 e i 1 000 metri 84 G EO G R A F IA FAUNA latifoglie, come le querce; funghi, frutti selvatici aquile, marmotte, stambecchi, camosci cervi, caprioli, orsi, lupi, falchi lepri, volpi, cinghiali, picchi, ghiri, scoiattoli
Per tutti Matematica–Discipline 3
Il Fantaviaggio