Per tutti Matematica–Discipline 3

Dai dinosauri ai primati I dinosauri si estinguono circa 65 milioni di anni fa. si estinguono: Gli scienziati non sono sicuri delle cause, scompaiono. perciò hanno fatto tre ipotesi: 21 22 23 ipotesi: possibile spiegazione. la caduta sulla Terra di un meteorite; terremoti ed eruzioni vulcaniche; un cambiamento di clima. Dopo la scomparsa dei dinosauri, si diffondono sulla Terra i mammiferi. I mammiferi vivono in tutti gli ambienti: terra, mare e aria. Tra i mammiferi ci sono: i primati. I primati sono piccole scimmie con caratteristiche particolari: 21 22 23 si muovono a quattro zampe; vivono sugli alberi per difendersi dai predatori (cioè gli animali che mangiano i primati); hanno il pollice opponibile, così i primati possono aggrapparsi ai rami, raccogliere il cibo e lanciare oggetti contro i predatori. Circa 15 milioni di anni fa da un gruppo di primati si sviluppano le scimmie antropomorfe, cioè simili all uomo . Queste scimmie iniziano a vivere a terra e non più sugli alberi, e iniziano a camminare su due zampe. La comparsa delle scimmie antropomorfe sulla Terra segna l inizio del periodo storico chiamato Preistoria. comparsa dei primi antenati invenzione della scrittura PREISTORIA STORIA OGGI STO R IA 59

Per tutti Matematica–Discipline 3
Per tutti Matematica–Discipline 3
Il Fantaviaggio