La nascita della vita sulla Terra Gli scienziati dividono la storia della vita sulla Terra in cinque periodi di tempo molto molto lunghi: le ere geologiche. ERA ARCAICA Nell acqua compaiono le prime forme di vita: sono esseri molto semplici, come alghe e batteri. Le alghe producono l ossigeno necessario allo sviluppo della vita nell acqua. ERA PRIMARIA Nel mare compaiono animali con conchiglia o guscio; più tardi compaiono pesci con lo scheletro. ERA SECONDARIA Sulla terraferma si diffondono le prime piante e poi gli animali: insetti, anfibi e rettili, come lucertole, tartarughe e dinosauri. ERA TERZIARIA I dinosauri si estinguono, cioè scompaiono. Compaiono piccoli mammiferi e uccelli. Compaiono anche i primati, simili alle scimmie. ERA QUATERNARIA Si sviluppano tutte le piante e gli animali che ci sono ancora oggi e i primi esseri umani. Infine compare Homo Sapiens, cioè la nostra specie, e diventa la specie dominante sul pianeta Terra. STO R IA 57
Per tutti Matematica–Discipline 3
Il Fantaviaggio