ATTIVIT DATA: .............................. 9 Così, il topo capitano mise i denti che non servivano in un cannone e in una notte nera li sparò nel cielo come si fa con i fuochi d artificio. Nel cielo si formò una strada bianca come il latte. E i topi furono così emozionati da quel prodigio che risero e sorrisero con tanta allegria che finalmente gli spuntarono in bocca due lunghi denti veri. Da allora i topi hanno i denti. E gli scienziati chiamano la strada nel cielo «Via Lattea , e dicono che è fatta di polvere di stelle. Ma i topi e i bambini sanno che si chiama così perché è fatta dei loro dentini. E. Nava, E da quel giorno , Giunti Junior Rispondi. Chi è il personaggio che parla nel racconto? ............................................................................................................................................................................................. Il punto esclamativo (!) chiude le frasi pronunciate dal personaggio che parla nel racconto. Perché è stato usato il punto esclamativo? ............................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................. Lavorate in coppia. Dopo aver costruito il dado del signor Punto, lanciatelo e inventate a turno almeno tre frasi che abbiano a che fare con la storia «Topi e denti da latte , seguite dal segno di punteggiatura che è uscito. .................................................................................................................................................................................................. .................................................................................................................................................................................................. .................................................................................................................................................................................................. SE MI AUTOVALUTO IMPARO MEGLIO L INSEGNANTE L INSEGNANTE mi dice come fare un passo avanti Hai saputo usare i segni di punteggiatura per scrivere le frasi? .......................................................................... S NON TANTO NO, MA CI HO PROVATO .......................................................................... .......................................................................... OBIETTIVO D APPRENDIMENTO Comunicare con frasi semplici e complete che rispettino le convenzioni ortografiche e d interpunzione. 15
QUADERNO VALUTAZIONE 3
IL FANTAVIAGGIO