ATTIVIT DATA: .............................. 2 Tano gridò ai suoi fratelli di fuggire, ma mentre Puzzetta e Artiglio si erano già allontanati, Stecco era sempre lì, con il muso tra i funghi. La volpe si avvicinò piano piano e annusò il piccolo riccio, che intanto era diventato una palla. Poi cominciò a muovere la palla con il muso. La volpacchiotta sentiva dolore, perché gli aculei le pungevano il naso, ma lei, testarda, sentiva che sotto quelle spine c era qualcosa di caldo. Alla fine, si annoiò di quella palla di spine pungenti e se ne andò. Così Tano, che era rimasto nascosto dietro un ramo, disse: La volpe è andata via, torniamo a casa! S. Pacini, Tano e Totta, Edizioni Helicon Pensa a come hai fatto a svolgere questo compito e rispondi con una o più X. Per anticipare i fatti della storia prima di leggerla... ho osservato le immagini. ho letto «a salti qualche parola nel testo. ............................................................................................................................................................................. Nel testo si parla di una «palla pungente . Scrivi chi è. ........................................................................................................................................................................................................ Spiega come hai fatto a capirlo. ...................................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................................... SE MI AUTOVALUTO IMPARO MEGLIO Osservare le immagini prima di leggere ti ha aiutato a capire la storia? S NON TANTO NO, MA CI HO PROVATO L INSEGNANTE L INSEGNANTE mi dice come fare un passo avanti .......................................................................... .......................................................................... .......................................................................... OBIETTIVO D APPRENDIMENTO Prevedere il contenuto di un testo in base al titolo e alle immagini; fare inferenze dirette per cogliere le informazioni nascoste. 3
QUADERNO VALUTAZIONE 2
IL FANTAVIAGGIO