QUI MI ALLENO LEGGERE IN TANTI MODI Puoi LEGGERE un testo: a bassa voce, per capire da solo/a di che cosa parla; ad alta voce, insieme agli altri, per interpretarlo e capirne il senso; velocemente, per capire le informazioni generali come il titolo e l argomento; lentamente, per capire le informazioni particolari come l ambientazione, i personaggi, i fatti. Leggi la storia a bassa voce, velocemente, una sola volta. Poi rispondi alle domande. La principessa sul pisello C era una volta un principe rassegnato e triste perché non riusciva a trovare nessuna principessa che gli piacesse. Una notte si scatenò un terribile temporale. All improvviso qualcuno bussò alla porta e la regina andò ad aprire. C era una fanciulla infreddolita e malconcia, diceva di essere una principessa. La regina la guardò con diffidenza, ma decise di ospitarla per scoprire se fosse davvero una principessa. Fece preparare una bella camera e ordinò di mettere un pisello secco sul fondo del letto e di ricoprirlo con venti morbidi materassi. Il giorno dopo la regina chiese alla fanciulla se avesse dormito bene, ma lei rispose che era stata la peggior notte della sua vita: c era qualcosa di duro nel letto e, per questo, era piena di lividi. Allora la regina capì che era una vera principessa: solo una principessa poteva avere una pelle così delicata! Dopo qualche tempo il principe e la principessa si sposarono e vissero felici e contenti. Mille anni di storie di principesse, a cura di Francesca Lazzarato, Edizioni EL 66
GRAMMATICA E SCRITTURA 2
IL FANTAVIAGGIO