GRAMMATICA E SCRITTURA 2

QUI ORTOGRAFIA Il punto interrogativo (?) si scrive alla fine di una domanda. Il punto esclamativo (!) si usa per esprimere un emozione oppure un ordine. I punti interrogativo ed esclamativo sono sempre seguiti dalla lettera maiuscola. 3 Inserisci il punto interrogativo (?) oppure il punto esclamativo (!). Adesso basta litigare Evviva, ce l ho fatta Vuoi fare i compiti con me Perché non sei uscito ieri Quando andiamo a mangiare la pizza Venite subito qui I due punti (:) introducono anche una spiegazione o un discorso diretto. Il discorso diretto riporta le parole dette dai personaggi. introdotto dai due punti (:) seguiti dalle virgolette alte ( ... ) o basse («... ) oppure dal trattino ( ). 4 Inserisci i due punti (:) e leggi. Gli ingredienti per i biscotti non sono tanti uova, farina, burro e zucchero. La pecora è erbivora mangia solo vegetali. Nell orto la nonna ha piantato poche verdure pomodori zucchine carote. Non lasciare aperto il rubinetto l acqua è un bene prezioso. 5 Inserisci i due punti (:) prima dei discorsi diretti, poi riporta i dialoghi nei fumetti. Un gatto chiede Qual è il colmo per un gatto? Il topo risponde Non lo so Il gatto dice Vivere in una topaia! 33

GRAMMATICA E SCRITTURA 2
GRAMMATICA E SCRITTURA 2
IL FANTAVIAGGIO