Classe 5a LA SARDEGNA Leggi i testi, poi completali con le seguenti parole: Smeralda sughero Ovest pecore capre Segui l esempio. CARTA D IDENTIT Nome: Sardegna deriva dal nome del popolo dei Sardi. Tanto tempo fa i Sardi vivevano su quest isola. Luogo: la Sardegna è un isola. a Ovest dell Italia, vicino a un altra isola non italiana, la Corsica. Segni particolari: la natura è ancora oggi incontaminata. Ci sono i nuraghi: sono costruzioni di pietra dell antica civiltà sarda. Il capoluogo della Sardegna è Cagliari. La natura incontaminata è la natura intatta, non toccata dagli esseri umani. L ambiente naturale Ci sono le montagne: il Monte Albo e i Monti del Gennargentu. Ci sono molte colline con poche piante. Il Campidano è la pianura più grande della Sardegna. I fiumi più importanti sono: Tirso, Coghinas, Flumendosa. Le coste della Sardegna sono molto famose: la Costa ........................................................... è la più conosciuta. Il mare nel Sud della Sardegna. Il territorio e le attività Ci sono molti agricoltori e molti pastori. Gli agricoltori coltivano viti e ulivi. Vengono allevate ............................................... e .................................................. Con il latte di pecora e di capra gli allevatori fanno i formaggi. In Sardegna ci sono querce da sughero: Il pastore custodisce un gregge, cioè un gruppo di pecore. quindi viene prodotto molto ......................................................................... Ci sono poche industrie. Il commercio è poco sviluppato. Ogni anno d estate ci sono numerosi turisti. (&0(3"'*" 1"(( 47
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline