La Sicilia

Geografia LA SICILIA Leggi ogni testo con le sue domande. Poi segna le risposte giuste con una X. CARTA D IDENTIT Nome: Sicilia deriva dal nome del popolo dei Siculi. Tanto tempo fa i Siculi vivevano su quest isola. Luogo: la Sicilia è un isola. nel Sud dell Italia. Segni particolari: è la più grande isola dell Italia. Ha un vulcano attivo, cioè non spento: l Etna. Intorno alla Sicilia ci sono molte altre piccole isole: Eolie, Egadi, Pelagie. Il capoluogo della Sicilia è Palermo. Che cos è la Sicilia? una penisola un isola Che cos è l Etna? un vulcano una pianura L ambiente naturale Sulla costa di fronte al Mar Tirreno ci sono gli Appennini con i Monti Peloritani, i Nebrodi e Le Madonie. All interno della Sicilia ci sono i Monti Erei, i Monti Iblei e i Monti Sicani. Oltre all Etna, ci sono altri due vulcani: Vulcano e Stromboli, che sono in mezzo al mare. Ci sono le pianure: la Piana di Catania, la Piana di Gela, la Conca d Oro. Il territorio e le attività Gli agricoltori coltivano in pianura, vicino alla costa: grano, agrumi, vigneti, ulivi. L allevamento non è molto sviluppato: gli allevatori allevano ovini. La pesca è molto sviluppata. Ogni anno molti turisti visitano la Sicilia: vanno sulla costa, sull Etna e sulle isole. Visitano i resti delle antiche civiltà. Quali montagne ci sono in Sicilia? Alpi Appennini Quali vulcani ci sono in Sicilia? Etna, Vulcano, Stromboli Erei, Iblei Che cosa coltivano gli agricoltori? grano, agrumi, vigneti, ulivi bergamotto Che cosa allevano gli allevatori? suini e bovini ovini Gli ovini sono le pecore. 46 (&0(3"'*" 1"((

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline