La Basilicata

Geografia LA BASILICATA Leggi i testi, poi completali con le seguenti parole: turisti Tirreno Ionio meccanizzata Appennino Segui l esempio. CARTA D IDENTIT Nome: Basilicata deriva dalla parola greca basilikòs, che significa funzionario . Il basilikòs amministrava le terre di queste zone. Luogo: la Basilicata è nel Sud dell Italia. In Basilicata ci sono il Mar Tirreno e il Mar Ionio. Segni particolari: c è un vulcano spento, il Monte Vulture. C è Matera: la parte vecchia di questa città è costruita nelle grotte di grandi sassi e infatti è chiamata Sassi di Matera. Il capoluogo della Basilicata è Potenza. I Sassi di Matera. L ambiente naturale Ci sono grandi montagne: l ................................................. Lucano e le Dolomiti Lucane. A Sud della Regione ci sono rocce carsiche. La Piana di Metaponto è la pianura più grande. La costa di fronte al Mar .................................................................. è bassa e sabbiosa, di fronte al Mar Tirreno rocciosa. Le rocce carsiche sono rocce con molto calcare: esse sono mangiate dall acqua di un fiume. Il territorio e le attività L agricoltura è sviluppata soprattutto in pianura. Non è ancora .......................................................................................: per questo motivo lavorano ancora molte persone. Vengono allevati ovini e caprini. Gli artigiani usano il legno dei boschi. Ci sono poche industrie. Gli ovini e i caprini sono le pecore e le capre. I .......................................................... visitano soprattutto i resti dell antica civiltà greca. 44 (&0(3"'*" 1"((

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline