Classe 5a LA PUGLIA Leggi ogni testo con le sue domande. Poi segna le risposte giuste con una X. CARTA D IDENTIT Nome: Puglia deriva da Apulia, la terra degli Apuli. Tanto tempo fa gli Apuli vivevano in questa zona. Luogo: è la Regione più a Est del Sud dell Italia. Segni particolari: ci sono spiagge con grotte carsiche e spiagge di sabbia bianca e acqua limpida. Ci sono molte pianure. Il capoluogo della Puglia è Bari. I tipici trulli della Puglia. Quando l acqua mangia le rocce ricche di calcare, si formano le grotte carsiche. L ambiente naturale I Monti della Daunia, la penisola del Gargano e le Murge sono un altopiano carsico. C è la pianura: il Tavoliere e la Piana del Salento. Ci sono pochi fiumi: essi sono solo nel Nord della Puglia. Vicino al Gargano, ci sono due laghi costieri, cioè vicini alla costa: Lesina e Varano. Di fronte alla Puglia, nel Mare Adriatico, ci sono le Isole Tremiti. Che cosa sono Lesina e Varano? laghi glaciali laghi costieri Che cosa c è di fronte alla Puglia? le Isole Tremiti le Isole Ponziane Il territorio e le attività L agricoltura produce olio, vino, grano duro. Anche se ci sono pochi fiumi, sono stati costruiti canali: attraverso i canali l acqua viene portata nei campi coltivati. Vengono allevati soprattutto ovini. La pesca è molto sviluppata. Sulla costa ci sono porti e molti scambi commerciali. Per questo motivo nascono numerose industrie. Ogni anno molti turisti vanno in Puglia per visitare il patrimonio artistico e naturale. (&0(3"'*" 1"(( Gli ovini sono le pecore. Come viene portata l acqua nei campi? con i canali con i fiumi Che cosa c è sulla costa? canali porti 43
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline