La Campania

Geografia LA CAMPANIA Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. CARTA D IDENTIT Nome: Campania deriva dal nome della città di Capua. Luogo: la Campania è nel Sud dell Italia, di fronte al Mar Tirreno. Segni particolari: ci sono isole molto belle, per esempio Capri e Ischia. Dietro Napoli c è un vulcano, il Vesuvio. Il capoluogo della Campania è Napoli. Da quale città prende il nome la Campania? L ambiente naturale C è l Appennino Campano con montagne calcaree. Il Vesuvio è un vulcano ancora attivo, cioè non spento. Ci sono i Campi Flegrei, una zona con tanti crateri spenti: in alcuni crateri oggi ci sono dei laghi. Sulla costa ci sono la pianura e molti golfi, cioè grandi insenature: il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno. Una montagna calcarea contiene il calcare, un tipo di roccia. Che cosa c è sulla costa? Il territorio e le attività Vicino al Vesuvio ci sono molti vigneti e si coltivano i pomodori. L agricoltura è intensiva: gli agricoltori usano macchinari e fertilizzanti. Gli allevatori allevano i bovini. Con il latte delle bufale, animali diversi dalle mucche, vengono fatte le mozzarelle. Ogni anno molti turisti visitano la Campania, soprattutto Napoli. 42 Che cos è l agricoltura intensiva? A che cosa serve il latte di bufala? I bovini sono i buoi, le mucche, i bufali e le bufale. (&0(3"'*" 1"((

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline