La scala di riduzione MAPPA

Geografia LA SCALA DI RIDUZIONE RAVENNA 0 Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. 100 La scala di riduzione Sulle carte i territori sono rimpiccioliti. Per questo c è sempre una scala di riduzione: con la scala puoi capire quanto un territorio è più piccolo della realtà. C è la scala grafica: usa una linea divisa in centimetri. C è la scala numerica: usa i numeri. 1 : 100 vuol dire che 1 centimetro sulla carta corrisponde a 100 centimetri nella realtà. Una scala è grande se rimpicciolisce di poco il territorio. Infatti, se devi disegnare uno spazio piccolo, come una città, usi la scala grande. Una scala è piccola se rimpicciolisce di molto il territorio. Infatti, se devi disegnare uno spazio grande, come l Europa, usi la scala piccola. Mappa. Diversi tipi di carte Come capisci di quanto è ridotto un luogo disegnato? Quali scale esistono? Carta geografica. Le carte hanno nomi diversi in base alla scala di riduzione, cioè in base alla grandezza del territorio disegnato. Quali carte conosci? Che cosa rappresenta una carta regionale? DIVERSI TIPI DI CARTE PIANTA Rappresenta uno spazio piccolo, come una stanza. 4 CARTA TOPOGRAFICA Rappresenta un territorio, come una città. CARTA REGIONALE O COROGRAFICA Rappresenta una Regione. CARTA GEOGRAFICA Rappresenta un territorio esteso, come l Italia. (&0(3"'*" 1"(( 200 m

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline