Il Lazio

Classe 5a IL LAZIO Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. CARTA D IDENTIT Nome: Lazio deriva dal nome del popolo dei Latini. Tanto tempo fa i Latini vivevano in questa zona. Luogo: il Lazio è nel Centro dell Italia, di fronte al Mar Tirreno. Segni particolari: Roma ha tanti monumenti antichi. il centro di tutte le linee ferroviarie d Italia. Il capoluogo del Lazio è Roma. Roma è anche capitale d Italia. Al suo interno c è un altro Stato: Città del Vaticano. Quale popolo abitava nel Lazio? Quale Stato c è all interno di Roma? L ambiente naturale Nell Appennino centrale ci sono i Monti Reatini e i Monti della Laga. Ci sono tre pianure: Agro Pontino, Agro Romano, Maremma Laziale. Di fronte al Lazio ci sono le Isole Ponziane. Quali monti ci sono nell Appennino? Quali pianure ci sono nel Lazio? Il territorio e le attività Gli agricoltori coltivano soprattutto uva e alberi da frutto. Gli allevatori allevano ovini e bovini, come le bufale, che servono per fare una mozzarella molto buona. Nel Mar Tirreno la pesca è molto sviluppata. Roma ha molti abitanti, perché è la sede del Governo. A Civitavecchia c è un porto molto importante. A Fiumicino c è un aeroporto internazionale: da lì gli aerei vanno in altre città italiane e nel mondo. Ogni anno molti turisti visitano il Lazio, in particolare Roma. (&0(3"'*" 1"(( Gli ovini sono le pecore e le capre. I bovini sono le mucche e i buoi, i bufali e le bufale. Che cosa c è a Roma? Dove sono il porto e l aeroporto? 39

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline