La Toscana

Geografia LA TOSCANA Leggi ogni testo con le sue domande. Poi segna le risposte giuste con una X. CARTA D IDENTIT Nome: Toscana deriva dalla parola Tuscania, la terra dei Tusci, cioè degli Etruschi. Luogo: la Toscana è nel Centro dell Italia, di fronte al Mar Tirreno. Segni particolari: ci sono valli e colline con viti e olivi. Il capoluogo della Toscana è Firenze. A Firenze ci sono edifici antichi, ponti sull Arno, come Ponte Vecchio, e musei. L ambiente naturale In Toscana ci sono l Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane vicino alla Liguria. Ci sono molte colline. C è il Monte Amiata, un grande vulcano spento. C è una pianura attorno al fiume Arno. Ci sono anche la Versilia e la Maremma. La costa è lunga: a Sud c è la laguna di Orbetello e il Monte Argentario. C è l Arcipelago Toscano con l isola d Elba. Che cosa significa Tuscania ? terra dei Toscani terra degli Etruschi Che cosa puoi visitare a Firenze? Ponte Vecchio Ponte dei Sospiri Che cosa sono Versilia e Maremma? pianure colline Che cos è il Monte Amiata? un fiume un vulcano spento Una laguna è una grande buca nel terreno vicino al mare, riempita di acqua salata. Il territorio e le attività Gli agricoltori coltivano viti e ulivi per fare vino e olio. Ci sono allevamenti di bovini. Nel Mar Tirreno la pesca e l allevamento ittico, cioè di pesci, sono molto sviluppati. Gli artigiani usano il cuoio, l oro, l argento. Ci sono molte industrie estrattive: esse tirano fuori i minerali e pietre, come il marmo, dal terreno. Ogni anno molti turisti visitano la Toscana. 36 I bovini sono le mucche e i buoi. Quale attività è diffusa nel Mar Tirreno? agricoltura pesca (&0(3"'*" 1"((

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline