L’Emilia-Romagna

Classe 5a L EMILIA-ROMAGNA Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. CARTA D IDENTIT Nome: Emilia deriva dalla strada romana Via Emilia . Romagna significa dei Romani . Luogo: l Emilia-Romagna è nel Nord dell Italia. Segni particolari: la Riviera Adriatica ha tanti paesi sul mare e parchi divertimento. Ci sono importanti città. Nel suo territorio c è un altro Stato: la Repubblica di San Marino. Il capoluogo dell Emilia-Romagna è Bologna. Da che cosa deriva Emilia? La riviera è una zona sulla riva del mare o del lago. Che cosa c è sulla Riviera Adriatica? L ambiente naturale C è l Appennino Tosco-Emiliano. Tra i monti e la pianura ci sono le colline. La Pianura Padana occupa quasi metà della Regione. fertile e ci sono molti fiumi. Sulla costa ci sono il Delta del Po e le Valli di Comacchio. Il territorio e le attività Grazie alla Via Emilia , l agricoltura, l industria, i trasporti e il turismo sono sviluppati. Gli agricoltori coltivano la fertile pianura. Gli allevatori allevano bovini e suini. Sul Mare Adriatico la pesca e l allevamento di anguille sono molto sviluppati. Ci sono industrie di ceramiche. C è una famosa industria automobilistica, la Ferrari. Ogni anno numerosi turisti visitano la Riviera Adriatica. (&0(3"'*" 1"(( Che cosa c è tra i monti e la pianura? Dove sono le Valli di Comacchio? Il delta è il punto dove il fiume incontra il mare. Quale industria c è in Emilia-Romagna? I bovini sono le mucche e i buoi. I suini sono i maiali. Le industrie di ceramiche producono il materiale delle mattonelle. 35

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline