Il Veneto

Classe 5a IL VENETO Leggi ogni testo con la sua domanda. Poi segna la risposta giusta con una X. CARTA D IDENTIT Nome: Veneto deriva dalla parola Veneti. Molto tempo fa i Veneti hanno abitato in questa zona. Luogo: il Veneto è nel Nord dell Italia, di fronte al Mare Adriatico. Segni particolari: condivide le Dolomiti con il Trentino-Alto Adige. Condivide il Delta del Po con l Emilia-Romagna. Il capoluogo del Veneto è Venezia. Dove si trova il Veneto? nel Centro dell Italia nel Nord dell Italia Condividere significa avere in comune . Il delta è il punto dove il fiume incontra il mare. L ambiente naturale In Veneto ci sono le Alpi Carniche, le Prealpi Venete e le Dolomiti. Ci sono vulcani spenti: i Colli Euganei, infatti, sono antichi vulcani spenti. La Pianura Padana è molto estesa. Intorno alla città di Venezia c è la Laguna Veneta. Il territorio e le attività L agricoltura è meccanizzata: essa impiega più macchine e meno uomini. In pianura si coltivano il granoturco e i legumi. Nei Colli Euganei gli agricoltori coltivano vigneti. Le viti danno famosi vini. Nel Mare Adriatico la pesca e l allevamento ittico, cioè di pesci, sono molto sviluppati. famoso l artigianato dei vetri a Murano. In Veneto ci sono numerose industrie. Ogni anno molti turisti visitano il Veneto per vedere le città d arte, Venezia, una città sugli isolotti della Laguna Veneta, e le montagne. (&0(3"'*" 1"(( Che cosa sono i Colli Euganei? antichi vulcani attivi antichi vulcani spenti Una laguna è una grande buca nel terreno vicino al mare, riempita di acqua salata. Quale attività è diffusa a Murano? artigianato pesca 33

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline