Classe 5a LA LOMBARDIA Leggi ogni testo con la sua domanda. Poi segna la risposta giusta con una X. CARTA D IDENTIT Nome: Lombardia deriva dal popolo dei Longobardi, che hanno vissuto in questa zona. Luogo: la Lombardia è nel Nord dell Italia. Segni particolari: c è la pianura più grande d Italia, la Pianura Padana. Il capoluogo della Lombardia è Milano. L ambiente naturale In montagna ci sono le Alpi. Tra le Alpi e la Pianura Padana ci sono le Prealpi: queste montagne sono più basse delle Alpi. Ci sono molti laghi: il Lago Maggiore, il Lago di Como e il Lago di Garda. Sono di origine glaciale: tanto tempo fa l acqua ha riempito grandi conche scavate dai ghiacciai. In Lombardia c è il fiume più lungo d Italia, il Po. La Pianura Padana è molto fertile ed è di origine alluvionale: è nata con i sassi e la ghiaia dei fiumi. La Madonnina del Duomo di Milano. Quale pianura è presente? le Langhe la Pianura Padana Che cosa separa le Alpi dalla Pianura Padana? le piccole Alpi le Prealpi La conca è una grande buca nel terreno. Il territorio e le attività L allevamento dei bovini è molto sviluppato. In collina ci sono viti e alberi da frutto. In Lombardia esiste l agricoltura meccanizzata: essa impiega più macchine e meno uomini. Le industrie sono numerose. Ci sono molte città, strade e ferrovie: così è molto semplice trasportare la merce da vendere da un luogo a un altro. Ogni anno molti turisti visitano i laghi e le montagne, con le valli: la Valtellina e la Val Camonica. (&0(3"'*" 1"(( I bovini sono le mucche e i buoi. Com è l agricoltura in Lombardia? meccanizzata arretrata 31
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline