Classe 5a IL PIEMONTE Leggi i testi. Poi ripeti a voce alta: aiutati con le domande e con le parole sottolineate. CARTA D IDENTIT Nome: Piemonte deriva dalla parola latina Pedemontium . Significa al piede dei monti . Luogo: il Piemonte è nel Nord dell Italia. Segni particolari: in Piemonte ci sono le montagne, come per esempio le Alpi Cozie, le Alpi Lepontine e le Alpi Marittime. Ci sono le colline, per esempio il Monferrato e le Langhe. C è la Pianura Padana. Il capoluogo del Piemonte è Torino. Da quale parola deriva Piemonte ? Dove si trova il Piemonte? L ambiente naturale Le montagne sono alte e rocciose. Dal Monviso nasce il Po, il fiume più lungo d Italia. La pianura si divide in alta e bassa pianura. Il terreno dell alta pianura è permeabile; nella bassa pianura le acque tiepide risalgono in superficie: i terreni così sono fertili. Il territorio e le attività In montagna le centrali idroelettriche trasformano la forza dell acqua dei fiumi in energia. In collina gli agricoltori coltivano vigneti: l uva dei vigneti serve per produrre vini famosi. In pianura ci sono allevamenti di bovini. Nella bassa pianura ci sono le risaie. Il Piemonte ha anche numerose industrie, soprattutto di automobili. Ogni anno molti turisti visitano il Piemonte: vanno in montagna e sul Lago Maggiore. (&0(3"'*" 1"(( Torino con le Alpi. Un terreno permeabile lascia passare l acqua. Che cosa viene coltivato in collina? Chi visita il Lago Maggiore? I bovini sono le mucche e i buoi. 29
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline