I paesaggi di montagna MAPPA

Geografia I PAESAGGI DI MONTAGNA Prima leggi la mappa. Poi leggi i testi con le domande e segna le risposte giuste con una X. LE MONTAGNE Le montagne sono rilievi più alti di 600 metri. Il Monte Cervino. COME SONO FATTE? La parte più alta della montagna si chiama vetta o cima. I fianchi della montagna si chiamano versanti o pareti. Le montagne sono separate da valli, cioè grandi conche. CI SONO MONTAGNE IN ITALIA? In Italia ci sono molte montagne: gruppi montuosi, o massicci, e catene montuose. Le catene più importanti sono le Alpi e gli Appennini. Le Alpi: un confine naturale Le Alpi separano l Italia da altri Stati europei. A Nord-Ovest ci sono le Alpi occidentali: esse separano l Italia dalla Francia. A Nord-Est ci sono le Alpi Orientali: esse separano l Italia dall Austria e dalla Slovenia. In mezzo, a Nord, ci sono le Alpi centrali: esse separano l Italia dalla Svizzera e dall Austria. A Sud, tra le Alpi e la pianura, ci sono le Prealpi. Montagne alte Le montagne delle Alpi sono alte e ripide. Nelle Alpi ci sono le montagne più alte d Italia e d Europa: il Monte Rosa e il Monte Bianco, che è il più alto di tutti (4.810 metri). Sulle Alpi ci sono piante e animali che resistono al freddo: pini, abeti, cervi, marmotte... 16 Qual è la montagna più alta d Italia? le Prealpi il Monte Bianco Quali piante trovi sulle Alpi? pini e abeti limoni e ulivi (&0(3"'*" 1"((

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline