Classe 4a IL SETTORE TERZIARIO Leggi ogni testo con la sua domanda. Poi segna la risposta giusta con una X. Il settore degli Italiani e delle Italiane Nel settore terziario lavora la maggioranza degli Italiani e delle Italiane. Questo settore fornisce i servizi utili alle persone e alle società: scuole, biblioteche, trasporti, ospedali, banche... I servizi possono essere pubblici, cioè gratis o a basso costo, o privati, cioè a pagamento. Fanno parte del settore terziario anche i lavoratori e le lavoratrici del mondo dello spettacolo. Le attività del settore terziario più diffuse in Italia sono il commercio e il turismo. Il commercio distribuisce e vende i prodotti del settore primario o del settore secondario. Il turismo è il servizio per chi viaggia o va in vacanza: alberghi, ristoranti, agenzie di viaggio, siti archeologici... L Italia accoglie milioni di turisti ogni anno. Il settore terziario avanzato Il settore terziario avanzato comprende tutte le attività legate allo sviluppo dell informatica e delle telecomunicazioni. Le società del terziario avanzato offrono programmi informatici e nuove tecnologie che consentono di far funzionare i computer o i cellulari. Le nuove tecnologie, come il computer, si sono diffuse in tutti gli ambienti: nelle industrie, nelle scuole, negli uffici e negli ospedali. (&0(3"'*" 1"(( Come possono essere i servizi? pubblici o privati utili e inutili Quale attività del settore terziario è più sviluppata in Italia? l informatica il commercio Quale strumento viene usato dai lavoratori del settore terziario avanzato? il telefono e la penna il computer L informatica studia come organizzare i dati e le informazioni attraverso i computer. Le telecomunicazioni sono sistemi tecnologici che trasmettono dati e informazioni a distanza. 15
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline