Geografia IL SETTORE SECONDARIO Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. Le attività del settore secondario trasformano le materie prime in prodotti finiti: fanno parte di questo settore l industria e l artigianato. Che cosa fanno le attività del settore secondario? L industria Le fabbriche fanno parte dell industria: qui i lavoratori producono tanti oggetti tutti uguali con speciali e grossi macchinari. Le fabbriche si trovano soprattutto al Nord, nelle periferie delle grandi città. Le industrie più diffuse sono: alimentari, che producono pasta, formaggi, vino; edili, che costruiscono case e palazzi; metallurgiche, che lavorano i minerali, come l alluminio per lattine e pentole; meccaniche, che producono motori e macchinari; siderurgiche, che producono ferro, acciaio e ghisa; tessili, che fanno filati, tessuti, vestiti e tappezzerie. L artigianato L artigianato produce oggetti fatti a mano. I pezzi prodotti dall artigianato sono pochi. Gli artigiani e le artigiane italiani lavorano soprattutto ferro, legno, vetro, ceramica e sughero. Le periferie sono le zone della città più lontane dal centro. Quali industrie lavorano o producono metalli? Quali materiali lavorano gli artigiani italiani? Un esempio di attività artigianale: la decorazione della ceramica. 14 GEOGRAFIA 4 PAG. 41
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline