Il settore primario

Classe 4a IL SETTORE PRIMARIO Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. Le risorse naturali Le attività del settore primario sfruttano le risorse naturali: la terra e l acqua. Dalle risorse si ricavano le materie prime. Che cosa si ricava dalle risorse naturali? L agricoltura L agricoltura è meccanizzata: gli agricoltori usano macchinari per lavorare i campi. L agricoltura biologica rispetta l ambiente: per fertilizzare usa prodotti naturali e non chimici. Che cosa è l agricoltura biologica? La pesca Nel Mar Mediterraneo viene pescato il pesce azzurro (sgombri, sardine e acciughe). Lungo le coste ci sono allevamenti di crostacei (granchi, gamberi) e di molluschi (cozze, vongole). Questo tipo di allevamento è chiamato acquacultura. Che cosa si pesca nel Mar Mediterraneo? L allevamento Vengono allevati bovini, suini, ovini e caprini. Nel Nord dell Italia sono allevati i bovini per il latte e la carne e i suini per la carne. Nel Centro e nel Sud dell Italia si allevano gli ovini e i caprini per il latte e ottenere dal latte il formaggio. I bovini sono le mucche e i buoi. I suini sono i maiali. Gli ovini sono le pecore. I caprini sono le capre. Le attività estrattive e boschive In Italia si estraggono alcuni materiali: marmo, granito, ghiaia e argilla. Le attività boschive sono la coltivazione di alberi che forniscono legna a industria, artigianato ed edilizia. (&0(3"'*" 1"(( Che cosa si estrae in Italia? 13

Facile Geografia 4-5
Facile Geografia 4-5
L’avventura delle discipline