Il suolo

Scienze IL SUOLO Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. Il suolo è la parte più superficiale della Terra: qui crescono e vivono gli esseri viventi. Che cosa è il suolo? La composizione del suolo Il suolo è formato da: organismi viventi (come piante, animali, funghi), aria, acqua e frammenti di rocce sgretolate. Da che cosa è formato il suolo? Le caratteristiche del suolo Il suolo può essere: sabbioso è molto permeabile ed è quindi molto arido, cioè secco; argilloso è poco permeabile, quindi l acqua rimane in superficie; limoso è il più fertile perché trattiene le sostanze nutritive per la crescita delle piante. Quanti tipi di suolo esistono? Com è il suolo limoso? Il suolo permeabile lascia passare l acqua. Se non lascia passare l acqua si dice che è impermeabile. Il suolo per gli esseri viventi Il suolo è molto importante per l uomo, per gli animali e per l ambiente, perché svolge tantissime funzioni. indispensabile per tutti i tipi di agricoltura e di allevamento: esso dà nutrimento, e quindi la vita. riserva di materie prime (ghiaia, sabbia, gesso ): le materie prime sono necessarie per la costruzione di edifici. Permette la crescita delle piante, che con le loro radici impediscono frane ed erosioni. 8 Perché è importante il suolo? Quali materie prime si ricavano dal suolo? SCIENZE 4 PAGG. 41-44

FACILE SCIENZE 4-5
FACILE SCIENZE 4-5
L’avventura delle discipline