Scienze L ACQUA Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. L acqua e le sue proprietà L acqua non ha odore, sapore e colore. Ecco alcune proprietà dell acqua. Gli stati dell acqua L acqua allo allo allo è presente sulla Terra nei tre stati: stato liquido nei mari, nei laghi, nei fiumi; stato solido (ghiaccio) nei ghiacciai; stato gassoso (vapore acqueo) nel cielo. Il ciclo dell acqua L acqua presente sulla Terra si sposta e cambia stato di continuo grazie al calore del Sole. Questo movimento dell acqua si chiama ciclo dell acqua. Il Sole trasforma l acqua sulla Terra in vapore acqueo. Il vapore acqueo sale in cielo, si raffredda e si condensa in minuscole gocce d acqua. Le gocce d acqua si raggruppano nelle nuvole. Quando le gocce diventano troppo pesanti cadono e diventano pioggia, grandine o neve. L acqua che cade sulla Terra torna nei laghi, nei mari e nei fiumi oppure va sottoterra e forma le falde acquifere. Com è fatta l acqua? Le proprietà sono le caratteristiche della materia: il colore, l odore, lo stato, la forma. Quali sono gli stati dell acqua? Come si comporta l acqua sulla Terra? Che cosa succede all acqua che evapora? Le falde acquifere sono i bacini d acqua sottoterra. L acqua per la vita L acqua è indispensabile per la vita: tutti gli esseri viventi hanno bisogno di acqua. Il nostro organismo produce acqua sotto forma di sudore: esso si deposita sulla pelle ed evapora. Il nostro corpo butta fuori sudore e calore: così la temperatura diminuisce. 6 Di che cosa hanno bisogno gli esseri viventi? Che cosa produce il nostro organismo? SCIENZE 4 PAGG. 27-33
FACILE SCIENZE 4-5
L’avventura delle discipline