Classe 4a MISCUGLI, SOLUZIONI, SOSPENSIONI Leggi ogni testo con la sua domanda. Poi segna la risposta giusta con una X. miscuglio Quando mescoli sostanze diverse, ottieni un miscuglio. I miscugli possono essere di tre tipi. Miscugli eterogenei Nei miscugli eterogenei (puoi anche chiamarli miscugli e basta) le sostanze rimangono separate. Esempio Cacao e farina gialla formano insieme un miscuglio eterogeneo. Miscugli omogenei o soluzioni Nei miscugli omogenei o soluzioni non riesci più a distinguere le sostanze, perché una si è sciolta nell altra. La sostanza che si scioglie è il soluto. La sostanza che scioglie è il solvente. Esempio Acqua e menta formano insieme un miscuglio omogeneo, o una soluzione, perché la menta si scioglie nell acqua. Da che cosa è formata una soluzione? da un soluto e da un solvente da atomi e molecole Sospensioni Nelle sospensioni ci sono una sostanza solida e una sostanza liquida che rimangono separate. La sostanza solida galleggia nella sostanza liquida. Esempio Acqua e farina gialla formano insieme una sospensione, perché i granelli di farina galleggiano nell acqua. soluzione SCIENZE 4 PAG. 20 Che cos è un miscuglio eterogeneo? un miscuglio in cui le sostanze rimangono separate un miscuglio in cui non puoi più distinguere le sostanze Da che cosa è formata una sospensione? un miscuglio di un solido che galleggia nel liquido un miscuglio in cui non puoi più distinguere le sostanze sospensione 5
FACILE SCIENZE 4-5
L’avventura delle discipline