Scienze Leggi tutti i testi. Poi rileggili uno dopo l altro e sottolinea le parole, o le frasi, che ti aiutano a rispondere a ogni domanda. I passaggi di stato La materia passa da uno stato all altro: ciò succede quando si dà o si toglie calore. 1. SUBLIMAZIONE Da solido a gas. 2. BRINAMENTO Da gas a solido. 5. FUSIONE Da solido a liquido. GAS 1 3 2 SOLIDO 4 5 6 3. CONDENSAZIONE Da gas a liquido. 4. EVAPORAZIONE Da liquido a gas. 6. SOLIDIFICAZIONE LIQUIDO Da liquido a solido. L acqua ha tutti gli stati e passa da uno stato all altro. Il calore Con il calore la materia si trasforma: le molecole Quali stati ha l acqua? si muovono, i legami tra le molecole diventano Da quale corpo più deboli o si rompono e la materia cambia stato. verso quale corpo Il calore passa sempre da un corpo più caldo passa il calore? a uno più freddo. Questo passaggio avviene in tre modi. Attraverso la conduzione due corpi solidi si toccano e il calore passa da uno all altro. Attraverso la convezione le molecole dei liquidi e dei gas vicino al calore si scaldano e salgono verso l alto, mentre quelle fredde scendono. Attraverso l irraggiamento nello spazio passano le radiazioni che scaldano: per esempio, Le radiazioni sono emanazioni di energia. con le radiazioni il Sole trasmette calore. La temperatura La temperatura è la quantità di calore in un corpo. Per misurare la temperatura si usa il termometro. L unità di misura della temperatura è il grado centigrado o Celsius (°C). Lo scienziato svedese Celsius ha usato le proprietà dell acqua come riferimento: essa solidifica a 0 °C ed evapora a 100 °C. 4 A che cosa serve il termometro? A quale temperatura l acqua evapora? SCIENZE 4 PAGG. 23-25
FACILE SCIENZE 4-5
L’avventura delle discipline