Classe 4a Leggi i testi, poi completali con le seguenti parole: corpo gestazione vivipari asessuata embrione Segui l esempio. Gli animali si riproducono asessuata : Alcuni invertebrati hanno la riproduzione ....................... basta un solo genitore per generare figli. Nella maggior parte degli animali la riproduzione è sessuata: servono due genitori per generare figli. Durante l accoppiamento una cellula riproduttiva femminile entra in contatto con una maschile e insieme generano una nuova cellula, chiamata ................................................... . L embrione cresce fino a trasformarsi in un individuo. Giraffa con piccolo. LA RIPRODUZIONE NEI VERTEBRATI OVIPARI Sono rettili, anfibi, pesci e uccelli. Depongono le uova. Nell uovo c è il nutrimento per l embrione. ........................................ SCIENZE 4 PAGG. 74-75 Sono mammiferi come l uomo e alcuni pesci. L embrione si sviluppa nel corpo della madre, in un lungo periodo detto ................................... Il nuovo individuo nasce completamente formato. OVOVIVIPARI Sono alcuni anfibi, alcuni insetti, lo squalo e la vipera. Si riproducono da un uovo all interno del ......................................... della madre. Il piccolo rompe il guscio nel corpo materno e la madre lo partorisce. 19
FACILE SCIENZE 4-5
L’avventura delle discipline