TESTO FACILITATO - ANNO 4 - STORIA E GEOGRAFIA

Le civiltà mesopotamiche La religione L'EROE GILGAMESH I Sumeri scrissero molti miti. I miti sono racconti leggendari sull origine del mondo e sulle vicende di dèi ed eroi. Il mito sumero più famoso è quello dell eroe Gilgamesh, che viaggiò per scoprire il segreto dell'immortalità. HO CAPITO Indica con X se le frasi sono vere (V) o false (F). I Sumeri erano politeisti, cioè adoravano un V F solo dio. I Sumeri erano politeisti, cioè credevano in molte divinità. Essi pensavano che gli dèi fossero immortali. Gli dèi sumeri erano antropomorfi, avevano, cioè, un aspetto umano. Inoltre, provavano sentimenti e desideri come gli umani: tristezza, rabbia, sete, fame Gli uomini dovevano servirli e ubbidire alla loro volontà. I Sumeri credevano nella vita dopo la morte e mettevano nelle tombe dei re cibo e oggetti personali dei defunti. Così essi avrebbero vissuto bene anche nell aldilà. I principali dèi sumeri erano: Ki, la Madre Terra, protettrice degli animali e delle piante; Anu, dio del cielo, capo di tutti gli altri dèi; Enlil, dio dell aria, dei venti e delle tempeste; Enki, dio delle acque; Inanna (o Ishtar), dea della fertilità, dell amore e della guerra; Utu-Shamash, dio del Sole, fratello di Inanna. Gli dèi sumeri avevano un aspetto diverso da quello V F degli uomini. Gli dèi sumeri provavano sentimenti, come gli V F uomini. I Sumeri credevano che dopo la morte non vi fosse un altra vita. V F Il dio Anu comandava tutti gli altri dèi V sumeri. 10 F Ki Anu Enlil Enki Inanna

TESTO FACILITATO - ANNO 4 - STORIA E GEOGRAFIA
TESTO FACILITATO - ANNO 4 - STORIA E GEOGRAFIA
LA TERRA SIAMO NOI