TESTO FACILITATO - ANNO 5 - MATEMATICA E SCIENZE

MATEMATICA ESERCIZI 2 Osserva la successione dei numeri relativi sulla linea dei numeri. Scrivi nelle targhette i numeri indicati dalle frecce. ............ ............ ............ ............ ............ 5 10 4 3 2 1 Quando fa caldo è freddo; quando fa freddo è caldo. Che cos è? 0 ............ +5 +1 +2 +3 +4 3 Per verificare se hai indovinato, fa così. Riscrivi i numeri presenti E F 5 5 15 7 9 1 11 7 9 3 nel riquadro sulla linea dei numeri, in ordine dal minore al maggiore. Sotto ogni numero scrivi la lettera corrispondente. 15 < ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... ....... O L I 3 13 1 I O M I N E S T R Anche per calcolare la differenza delle reti bisogna conoscere i numeri relativi! Se in una partita di calcio la tua squadra segna 5 reti e ne subisce 2, la differenza reti è favorevole alla tua squadra, perché ha segnato tre reti in più (+ 3). Se invece la tua squadra segna 3 reti e ne subisce 4, il risultato è negativo per la tua squadra, perché ha segnato 1 rete in meno ( 1). Nel caso in cui la tua squadra segna 4 reti e ne subisce 4, si ha un pareggio: la differenza reti è 0. 13

TESTO FACILITATO - ANNO 5 - MATEMATICA E SCIENZE
TESTO FACILITATO - ANNO 5 - MATEMATICA E SCIENZE
LA TERRA SIAMO NOI