GLI ECOSISTEMI

Ecosistemi ed ecologia GLI ECOSISTEMI Pa r ole delle SCIENZE Ecologia Deriva dal greco e vuol dire «studio della casa . Infatti, l'ecologia è la scienza che studia la «casa di tutti i viventi, cioè l ambiente in cui essi abitano. In tutti gli ambienti della Terra, ogni essere vivente è utile a un altro vivente. Allo stesso tempo, ogni vivente dipende dagli altri viventi. Ad esempio: le api si nutrono del nettare dei fiori. Allo stesso tempo, le api trasportano il polline e aiutano l impollinazione. Le api e i fiori hanno poi bisogno di elementi non viventi, come l acqua, l aria, la luce solare, il suolo. Un ecosistema è l insieme degli esseri viventi e degli elementi non viventi che si trovano in un certo ambiente e che sono legati da relazioni di dipendenza. Un ecosistema è quindi un ambiente con animali, piante, acqua, aria, suolo, tutti legati tra loro, perché l uno ha bisogno dell altro. Sulla Terra ci sono moltissimi ecosistemi, per esempio lo stagno, la prateria, il deserto, il mare... L'ecologia studia gli ecosistemi e le relazioni tra i viventi e l'ambiente in cui essi abitano. HO CAPITO Studia anche le conseguenze, come i cambiamenti e i danni prodotti dalle azioni dell uomo sull'ambiente. Scegli con X i completamenti giusti. 104 Un ecosistema è l insieme di animali e vegetali presenti in un ambiente. viventi ed elementi non viventi presenti in un ambiente. Aria, acqua, suolo, luce e calore del Sole non sono importanti per la vita di un ecosistema. sono elementi non viventi importanti per la vita nell ecosistema. Sono elementi viventi di un ecosistema solo le piante e gli animali che lo abitano. piante, animali, funghi e tutti i microrganismi che lo abitano. I viventi di un ecosistema hanno relazioni solo con gli altri viventi. hanno relazioni con i viventi e con gli elementi non viventi.

TESTO FACILITATO - ANNO 4 - MATEMATICA E SCIENZE
TESTO FACILITATO - ANNO 4 - MATEMATICA E SCIENZE
LA TERRA SIAMO NOI