GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI

3269 A_073-144.qxp_Layout 1 27/09/22 15:33 Pagina 82 lettura e comprensione NOME E COGNOME: CLASSE: DATA: SCUOLA FELICE 1 Leggi il brano, poi esprimi la tua opinione. Tutte le scuole hanno un nome, si sa. Anzi, un nome e un cognome, quello di personaggi illustri, scrittori, pittori, condottieri, eroi. Anche la scuola di Riccardo, un bambino con i riccioli neri e gli occhiali che frequenta la classe seconda, ne aveva uno, ma nessuno lo ricorda più. Perché da tanti anni tutti la chiamano «Scuola Felice . E sono davvero felici i suoi alunni, perché fare lezione è sempre una festa. Colori dappertutto: sui disegni ai vetri delle finestre, nei grembiuli che ogni bambino può scegliere come vuole: grembiuli gialli, azzurri, verdini, violetti Tutto intorno c è un giardino, con alberi alti e robusti su cui sono state costruite delle casette di legno. Ogni classe ha un fazzoletto di terra dove coltiva un piccolo orto in cui crescono pomodori, carote, cespi di lattuga, melanzane e zucchine. Fulvia Degl Innocenti, La sciarpa più lunga del mondo, Giunti Autovalutazione Dopo la lettura penso che: Classe 2a 82 non ho capito quasi nulla. ho capito le informazioni più importanti. ho capito tutto con facilità.

GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
LE MIE SCOPERTE