GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI

3269 A_001-072.qxp_Layout 1 27/09/22 16:46 Pagina 53 Programmazione Per comPetenze italiano Obiettivi di apprendimento Leggere testi narrativi, descrittivi, poetici, informativi e regolativi, cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali. Contenuti Pagine e volumi Tempi Verifiche Analisi e comprensione degli elementi e della struttura del racconto realistico. L 24-27, 30-34 s e t t e m b re - La mia verifica ottobre L 44-45 Analisi e comprensione degli elementi e della struttura del racconto fantastico, della fiaba, della favola, del mito e della leggenda. L 46-49, 52, novembre62-63, 66-67, gennaio 76-77, 79, 9495, 97-99, 106-107, 111 La mia verifica L 60-61 L 74-75 L 86-87 L 104-105 L 118-119 Analisi e comprensione degli elementi e della struttura del testo poetico. L 120-133 gennaiofebbraio La mia verifica L 138-139 Analisi e comprensione degli elementi e della struttura del testo descrittivo. L 146-149, febbraio151-153, 155, aprile 158, 160-162 La mia verifica L 166-167 Analisi e comprensione L 168-171, aprile-giugno La mia verifica degli elementi e della 174, 182-183, L 196-197 struttura del testo 186, 190-191 informativo e regolativo. Classe 3a 53

GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
LE MIE SCOPERTE