GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI

3269 A_433-504.qxp_Layout 1 27/09/22 17:30 Pagina 483 lettura e comprensione NOME E COGNOME: CLASSE: DATA: LE BOLLE DI SAPONE 1 Leggi il testo e dividilo in parti. Poi disegna tre cornici: rossa se il testo spiega che cosa serve per fare le bolle; azzurra se spiega come si fa a ottenere le bolle; verde se si danno informazioni sui colori delle bolle. Per fare le bolle di sapone ti bastano poche cose: un bicchiere o una tazza, un po di sapone liquido, dell acqua. Metti la cannuccia nell acqua, toglila e soffia lentamente. Si formerà una bolla che verrà trasportata dal vento e sarà di mille colori. Perché le bolle, nell aria, alla luce del Sole, sono multicolori? Da dove vengono questi colori? Dal Sole. La luce che arriva su una bolla ne esce colorata e svela così il suo segreto. Questa luce, infatti, non è di un solo colore, ma di tanti colori, che sono quelli dell arcobaleno. R. Cantoni, Coloralberando, Emme Edizioni 2 Scrivi le quattro cose che servono per fare le bolle di sapone. 3 Metti in ordine i disegni con i numeri. Classe 2a Obiettivi d apprendimento: comprendere le regole. 483

GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
LE MIE SCOPERTE