GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI

3269 A_433-504.qxp_Layout 1 27/09/22 17:30 Pagina 476 lettura e comprensione NOME E COGNOME: CLASSE: DATA: CINQUANTA E UNA CHIOCCIOLINE 1 Circonda i ? e i ! , poi leggi il testo in modo espressivo. Sono Luca e sono seduto su un sasso nell orto del nonno. Ma cosa succede? Mi sembra di sentire una vocina. Sorellina, fatti più in là, mi stai tutta addosso! Come faccio a spostarmi? Siamo così ammucchiate! Ma in che razza di buco siamo finite? Le cinquanta e una chioccioline sono appena uscite dall uovo e si sono trovate strette strette in una cameretta sotto terra nel bosco. Mamma chiocciola aveva impiegato un giorno per costruirla. Adesso le chioccioline appena nate hanno però voglia di uscire all aperto. Ma come fare? Io provo a dare un morso. Ehi, sorelle, è buonissimo: sa di funghi! proprio vero: la mamma ci ha imprigionato dentro una vera torta. Via, tutte insieme, mangiamoci il soffitto! Per tre o quattro settimane le chioccioline si nutriranno di terriccio; uscite all aperto, mangeranno solo verdura. E tanta! Povero nonno! Gli mangeranno tutta l insalata! M. Chinery, Alla scoperta dei cuccioli degli animali, Edizioni Lilliput Classe 2a 476 Obiettivi d apprendimento: consolidare la lettura espressiva ad alta voce.

GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
LE MIE SCOPERTE