GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI

3269 A_073-144.qxp_Layout 1 27/09/22 15:34 Pagina 138 ortografia NOME E COGNOME: CLASSE: DATA: L ACCENTO 1 Sottolinea in ogni coppia la parola che vuole l accento. moneta / citta tutu / tu mani / martedi lassu / zero perche / lische caffe / re ando / caldo piu / blu 2 Scrivi l accento dove occorre. Lunedi ci sara la verifica di storia. Ti telefonero quando arrivero a casa. La nonna e nata nel 1950. I tuoi pantaloni sono laggiu. Il telefono squillo nel cuore della notte. Il mio papa si chiama Luca. Ho cercato dappertutto pero non ho trovato le chiavi. 3 Leggi e sottolinea il monosillabo corretto. La mamma da/dà il biberon al suo bambino. Mi piacerebbe molto uscire con te/tè. Non si/sì parla con la bocca piena! Ho appeso li/lì il tuo cappotto. La nonna ha sempre con se/sé delle caramelle. Ho ricevuto una lettera da/dà Sofia. Ho sfornato i biscotti e li/lì ho messi sul vassoio. Sarò felice se/sé verrai alla mia festa. Preferisci un te/tè alla pesca o al limone? Classe 2a 138 Obiettivi d apprendimento: utilizzare correttamente l accento.

GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
LE MIE SCOPERTE