GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI

3269 A_073-144.qxp_Layout 1 28/09/22 17:06 Pagina 107 didattica ludica IL RACCONTASCUOLA Il Raccontascuola riprende il gioco che abbiamo proposto all inizio dell anno scolastico, ovvero il Raccontavacanze, e con lo stesso intento daremo ai bambini e alle bambine la possibilità di raccontare le esperienze vissute nell ambito scolastico attraverso il gioco. Materiale occorrente TABELLONE POSTER Un percorso di 24 caselle, con una parola per ciascuna casella. PEDINE (personaggi-folletti, oggetti) UN DADO Modalità di gioco A turno ciascun bambino/a tira il dado e, a partire dalla parola contenuta nella casella raggiunta, racconta qualcosa delle propria esperienza scolastica. Chi capita sulla casella SCUOLA dovrà tirare il dado un altra volta. Chi non racconta nulla sta fermo un giro, mentre vince chi per primo arriva sulla casella VACANZE. Finalità L attività ludica permette di narrare e raccontare le emozioni, le esperienze, le scoperte vissute durante l anno scolastico, offrendo l occasione ad alunne e alunni di esternare o di mettere in evidenza situazioni condivise in classe. Rielaborando con la memoria i fatti accaduti e le relazioni instaurate, attraverso il gioco i bambini e le bambine potranno consolidare nella propria mente l esperienza scolastica che volge al termine. Sarà l occasione per noi insegnanti di osservare come sia cambiato il pensiero narrativo e i progressi ottenuti nelle competenze linguistiche di ciascuno/a. Suggerimento Al termine del gioco, possiamo chiedere ai bambini e alle bambine di realizzare un diario visivo della propria esperienza scolastica, come già fatto per le vacanze estive, integrando gli episodi narrati non solo con le immagini ma anche con i commenti dei compagni e delle compagne raccolti durante il gioco. Classe 2a 107

GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - LINGUAGGI
LE MIE SCOPERTE