GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - DISCIPLINE

11_3269B_481-528.qxp_Layout 1 09/06/23 18:35 Pagina 504 LE MIE SCOPERTE 3ª DIPINGIAMO IL MOVIMENTO Esperienza n° 23 ARTE IN MOVIMENTO Il futurismo è una delle avanguardie nate nei primi decenni del 900 che ha coinvolto l arte, la letteratura e la musica. I principali esponenti sono stati Filippo Tommaso Marinetti, che redasse il Manifesto futurista al quale aderirono artisti come Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Gino Severini e Fortunato Depero. Presentiamo alla classe una carrellata di opere futuriste con particolare riferimento ai soggetti dipinti in movimento. I soggetti preferiti dai futuristi sono i mezzi di locomozione (moto, auto, treni, aerei o biciclette) ma anche la laboriosità delle macchine delle nascenti industrie, simbolo di una società in evoluzione. Gli artisti futuristi, per rendere l idea del dinamismo e del movimento, deformano le immagini come se si muovessero nell istante in cui lo spettatore le osserva. Spieghiamo alla classe che i futuristi come Boccioni, Balla, Depero e Carrà studiarono a fondo come rendere il senso del dinamismo e del movimento in un immagine statica sperimentando varie tecniche pittoriche. L esigenza di disegnare il movimento delle figure nasce anche dalla scoperta e diffusione della fotografia, che permetteva di scattare tante immagini dello stesso soggetto in attimi diversi: l osservazione delle immagini in sequenza produce l effetto del movimento. La scheda seguente ha come obiettivo osservare e comprendere la tecnica usata dal futurista Giacomo Balla per raffigurare il movimento di un cagnolino e della sua padrona attraverso la sovrapposizione delle immagini. Il titolo del dipinto è Dinamismo di un cane al guinzaglio e possiamo osservare la ripetizione ravvicinata delle parti del corpo che si muovono: si vedono infatti tante zampe e tante code, ma anche tanti passi della padrona come se si trattasse di una sequenza di istantanee fotografiche. Classe 3a 504 ARTE E MUSICA + STORIA pp. 18-19

GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - DISCIPLINE
GUIDA PER L'INSEGNANTE 2-3 - DISCIPLINE
Le mie scoperte