Geografia

Progettazione GEOGRAFIA Classe 5a progettazione di GEOGRAFIA Competenze chiave europee Competenza Competenza Competenza Competenza Competenza Competenza Competenza Competenza alfabetica funzionale multilinguistica matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria personale, sociale e capacità di imparare a imparare in materia di cittadinanza digitale imprenditoriale in materia di consapevolezza ed espressione culturali Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della classe quinta L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio. Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie). Riconosce e denomina i principali «oggetti geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.). Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti. Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall uomo sul paesaggio naturale. Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza. 98 098_151_Sch_Geo_5_ag.indd 98 26/07/22 14:23

GUIDA PER L'INSEGNANTE STORIA E GEOGRAFIA - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE STORIA E GEOGRAFIA - ANNO 5
LA TERRA SIAMO NOI