GUIDA PER L'INSEGNANTE STORIA E GEOGRAFIA - ANNO 5

Schede facilitate NOME ....................................................................................... STORIA CLASSE .................. DATA .................................................. LE CONQUISTE DEI ROMANI Il periodo della repubblica durò Sottolinea nel testo e cerchia nella carta i nomi dei territori conquistati dai Romani. cinquecento anni in cui Roma fu quasi sempre in guerra. I Romani combatterono contro diversi popoli italici, poi contro gli Etruschi, i Galli (Celti) e i Sanniti. Alla fine i Romani riuscirono Con un colore diverso sottolinea nel testo i nomi dei popoli con cui combatterono i Romani. a conquistare tutta l Italia centrale. Subito dopo conquistarono le ricche città della Magna Grecia. I Romani volevano soprattutto sconfiggere la città fenicia di Cartagine perché era una potente città commerciale, nemica di Roma. I Romani affrontarono i Cartaginesi in tre lunghe guerre che durarono più di un secolo. Queste guerre si chiamarono guerre puniche, perché i Romani chiamavano «Puni i Fenici. Le tre guerre si conclusero con la vittoria finale dei Romani, che conquistarono la Spagna, la Grecia, l Asia minore, l Egitto fino a dominare tutto il Mediterraneo. Re n OCEANO ATLANTICO o Guerrieri sanniti. GALLIA Marsiglia Tarragona SPAG NA Sagunto Tingis Nuova Cartagine A F R I C A ITALIA Veio Roma Capua Cartagine MAR NERO io Danub GRECIA Crotone Tigri ASIA M I NOR E Eufr ate MAGNA GRECIA MAR MEDITERRANEO EGITTO Ni lo Didattica inclusiva 306_331_Sch_fac_STO_ag.indd 321 321 26/07/22 15:23

GUIDA PER L'INSEGNANTE STORIA E GEOGRAFIA - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE STORIA E GEOGRAFIA - ANNO 5
LA TERRA SIAMO NOI