GUIDA PER L'INSEGNANTE STORIA E GEOGRAFIA - ANNO 4

La didattica inclusiva Che cosa deve fare il docente? Il ruolo del docente diventa sempre più difficile: lavorare in classe con alunni con differenti stili cognitivi significa adottare più forme espositive per i contenuti da spiegare; differenziare le attività didattiche; usare tutte le metodologie e gli strumenti a disposizione per intervenire sull ambiente di apprendimento, che deve essere flessibile, riorganizzabile, mai sempre uguale! indispensabile che il docente riesca a strutturare l intervento didattico adeguato e a individuare gli approcci e le strategie più efficaci. Per questo, ogni insegnante deve essere in grado di fare delle scelte per costruire in modo consapevole e professionale l ambiente d apprendimento più adeguato alla classe e ai singoli allievi, con o senza BES. Nella scelta delle varie attività collegate con le unità didattiche del testo, il docente cercherà prima quelle che riescono a innescare curiosità e interesse, in grado di stimolare preconoscenze; poi quelle che implicano una riflessione più approfondita sul significato del testo, sugli aspetti lessicali, grammaticali, culturali, mai tralasciando le attività di tipo ludico, che allentano la tensione, divertono, gratificano. E quindi Prima Decide le modalità di lavoro (individuale, a coppie, in gruppi ) e la modalità di formazione delle coppie e dei gruppi. Progetta l articolazione dell attività. Prepara i materiali e le indicazioni di lavoro. Predispone criteri e griglie di osservazione e di valutazione dei lavori e degli apprendimenti (anche con materiali per l autovalutazione). Durante Motiva, crea aspettative. Presenta sempre alla classe finalità, obiettivi, contenuti, procedure, modalità di verifica e criteri di valutazione dei lavori proposti. Consegna le indicazioni di lavoro scritte. Verifica che gli studenti abbiano capito le consegne. Osserva il lavoro della classe. Monitora le relazioni nei gruppi. 295 282_299_DidaInclus.indd 295 03/05/22 10:53

GUIDA PER L'INSEGNANTE STORIA E GEOGRAFIA - ANNO 4
GUIDA PER L'INSEGNANTE STORIA E GEOGRAFIA - ANNO 4
LA TERRA SIAMO NOI