GUIDA PER L'INSEGNANTE MATEMATICA E SCIENZE - ANNO 5

La nuova valutazione nella scuola primaria Qual è il senso della valutazione descrittiva? Questa valutazione descrittiva è formativa, perché diventa uno strumento per: conoscere meglio i nostri alunni, al fine di aiutarli nella progressiva costruzione del loro sapere agito; orientare e rimodulare la didattica in un andamento a spirale; ricavare informazioni utili ai docenti, agli alunni e alle famiglie; rendere visibili i processi di insegnamento e di apprendimento; dare feedback per migliorare e automigliorarsi; attivare un apprendimento e insegnamento visibili e metacognitivi; connettersi ad azioni di autovalutazione; comunicare in modo coerente e trasparente le manifestazioni dell apprendimento agli alunni e alle famiglie; dare valore a ciò che sa e sa fare l alunno/a, anche se espresso con una lieve evoluzione. Lo scopo della valutazione formativa, in itinere, è quello di andare alla ricerca di apprendimenti e renderli visibili, per verificare contenuti (fattuali, concettuali e metacognitivi) e per promuovere nuovi apprendimenti. Lo scopo della valutazione sommativa, invece, è quello di fare un bilancio di tutto quello che si è fatto durante quel periodo che si sta considerando (primo-secondo quadrimestre), una rendicontazione degli apprendimenti raggiunti. Tale valutazione periodica e finale è quella presente nel documento di valutazione. Entrambe concorrono al miglioramento dei processi di apprendimento e di insegnamento, al fine di garantire a tutti il successo formativo. Ultimissime! Riguardo all insegnamento dell educazione civica, ricordiamo che essendo trasversale alle discipline, in sede di scrutinio, le insegnanti riportano le osservazioni effettuate nelle proprie unità d apprendimento per condividere il livello da associare ai singoli obiettivi. Rimane invariato il giudizio globale relativo alla descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti, all insegnamento della religione, dell attività alternativa e del comportamento. (d.lgs 62/2017 art.2 commi 3,5,7) 324

GUIDA PER L'INSEGNANTE MATEMATICA E SCIENZE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE MATEMATICA E SCIENZE - ANNO 5
La Terra siamo noi