La flipped classroom

Classe capovolta LA FLIPPED CLASSROOM «La flipped classroom apre la strada a una didattica inclusiva, in cui gli studenti stanno in classe non per essere passivi alla lezione, ma per studiare insieme ed essere seguiti individualmente . Tullio De Mauro Sebbene i primi studi teorici su un metodo d insegnamento «rovesciato siano stati condotti negli anni Novanta da un professore dell Università di Harvard, la flipped classroom o «classe capovolta nasce ufficialmente negli Stati Uniti qualche anno fa, grazie all iniziativa di Jonathan Bergmann e Aaron Sams, due docenti di scienze e chimica, che lavorano in una high school in Colorado e quotidianamente sono alle prese con una realtà rurale piuttosto difficile, caratterizzata da un alto tasso di assenteismo tra i propri studenti. importante sottolineare questo aspetto, perché la flipped classroom non deve spaventare, piuttosto incuriosire: se ben gestita, infatti, può rivelarsi un eccellente risorsa nell insegnamento. La Didattica capovolta: perché? La scelta di adottare la Didattica capovolta trova il suo fondamento nella necessità di conciliare la Didattica per competenze con il tempo-scuola, sempre più ristretto. I documenti ufficiali, europei prima e nazionali poi, si riferiscono all acquisizione di competenze come obiettivo imprescindibile del sistema scolastico. 250

GUIDA PER L'INSEGNANTE MATEMATICA E SCIENZE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE MATEMATICA E SCIENZE - ANNO 5
La Terra siamo noi