GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5

PROGETTAZIONE PER COMPETENZE Letture - Sussidiario dei linguaggi TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (INDICAZIONI NAZIONALI 2012) Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate allo scopo. Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica. Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali. LETTURA Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività Verifica in situazione nota Pagine del Sussidiario dei linguaggi Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta voce. lettura esplorativa (a salti) lettura riflessiva (con lo scatto e il blocco) 16 - 17 Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie, per farsi un idea del testo che si intende leggere. anticipazioni sul testo 12 - 13 - 14 - 15 - 92 - 94 104 - 120 - 144 - 146 168 - 194 - 195 Usare, nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzare il contenuto; porsi domande all inizio e durante la lettura del testo; cogliere indizi utili a risolvere i nodi della comprensione. le strategie per comprendere: anticipare il testo 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 18 - 19 capire parole ed espressioni 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 44 - 59 - 79 - 123 - 160 163 - 186 - 191 - 198 214 - 218 - 244 - 250 28 - 29 fare inferenze 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 45 - 46 - 59 - 60 - 84 - 93 96 - 97 - 109 - 118 - 119 121 - 130 - 159 - 162 164 - 170 - 172 - 200 232 - 249 - 251 38 - 39 capire il messaggio 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 65 - 69 - 77 - 78 - 93 - 97 105 - 107 - 108 - 131 147 - 161 - 163 - 167 171 - 173 - 185 - 187 191 - 193 48 - 49 Verifica in situazione non nota la tabella continua alla pagina 82 81

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
LEGGERE SÌ