GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5

LA GUIDA PER L INSEGNANTE Le metodologie proposte, a seconda della tipologia di attività, sono le seguenti: cooperative learning lavoro in gruppo, lezione interattiva e partecipata; learning by doing apprendimento per scoperta; peer tutoring lavoro in coppia; brainstorming la «tempeste delle idee è utile per fare il punto su un argomento e per iniziare a scrivere; circle-time la classe si ritrova nel cerchio per esprimere opinioni, pensieri ed emozioni e per confrontarsi; problem solving applicato alla riflessione grammaticale, per capire la funzione delle parole e delle frasi. La Guida accompagna l insegnante e l alunna/o, protagonisti dell azione educativa-didattica, dalla progettazione alla valutazione. Spero di averLa incuriosita per poter iniziare a entrare nei singoli volumi del progetto. Ci vediamo sulle piste! Cristina Berti maestra e autrice 5

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
LEGGERE SÌ