GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5

soluzioni - PROVA INTERMEDIA Morfologia: parti invariabili del discorso (pp. 110-111 della Grammatica) OBIETTIVO Riconoscere e usare le categorie morfologiche: verbi, congiunzioni, preposizioni, interiezioni (esclamazioni). RISPOSTE VALIDE 1 Gruppo di parole che contiene solo avverbi: Primo gruppo: molto qui sempre certamente. 2 Avverbi nella frase data: 2 3 Completamento di frase con l avverbio adatto: NON, avverbio di negazione. 4 Avverbi AV e aggettivi AG: bene AV buon AG profondamente AV profondo AG. 5 La frase contiene: 1 preposizione impropria e 2 preposizioni semplici. 6 Preposizioni adatta per completare la frase: Sto PER incontrare il mio scrittore preferito NELLA biblioteca DEL quartiere. 7 Congiunzione adatte per completare la frase: La maestra ha fatto una domanda di storia a Marco MA lui non ha saputo rispondere. 8 Frase che contiene CHE congiunzione: Sbrigati, prima che il treno parta! 9 Esclamazione adatta per completare la frase: EHI! 10 Parole invariabili da sottolineare: oggi mentre dopo per così attentamente. C UN PROBLEMA LINGUISTICO DA RISOLVERE! Togliendo l avverbio NON e sostituendolo con la congiunzione MA, la frase cambia completamente significato. 208 IN VETRINA!

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
LEGGERE SÌ