GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5

soluzioni - PROVA INTERMEDIA Morfologia (pp. 64-65 della Grammatica) OBIETTIVO Riconoscere e usare le categorie morfologiche: nome, articolo, aggettivo, pronome. RISPOSTE VALIDE 1 Parole al plurale: bambini / biciclette. Anche scuola può variare in scuole, ma in questo caso la frase non sarebbe proprio corretta. 2 Cartoleria è un nome derivato. V Tigre è un nome promiscuo. V Braccio ha due plurali. V Verità è un nome concreto. F Specie è un nome invariabile. V Gregge è un nome individuale. F 3 Zuccheriera, giornalista, fogliame, gelateria: sono tutti nomi derivati. 4 Serie corretta degli articoli per completare il dialogo: una il la un. 5 Gli articoli partitivi sono 2: delle (delle macchine) e dei (dei pupazzi). 6 Aggettivi e tipi : nessuna (indefinito) che (esclamativo) vostri (possessivo) tua (possessivo) dodici / venti (numerali) quale (interrogativo). 7 Frase con pronome possessivo: Il cane ritratto in quella foto è il mio! 8 Ho incontrato un bambino CHE avevo conosciuto l anno scorso al mare. 9 Gli animali CHE amo di più sono gli erbivori, proprio come la gira a. CHE pronome relativo. C UN PROBLEMA LINGUISTICO DA RISOLVERE! La parola LA è ripetuta nel testo sei volte, ma con quale funzione grammaticale? 3 volte come articolo determinativo (La fata la principessa la punta) 3 volte come pronome personale (la trovò la risvegliò la sposò). 200 IN VETRINA!

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
LEGGERE SÌ