GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5

PARTE 7 LA VALUTAZIONE FORMATIVA Guida alla valutazione della prova IO, ELISA E I VIDEOGIOCHI (pp. 50-51 del Quaderno della valutazione) PRIMA DELLA PROVA : scegliere la prova in base all obiettivo SU QUALE TRAGUARDO DI COMPETENZA SI LAVORA? Scrive testi corretti nell ortografia, chiari e coerenti, legati all esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli. QUALE OBIETTIVO SI VUOLE VERIFICARE? Pianificare e scrivere un testo argomentativo. L insegnante si aspetta che l alunna/o utilizzi la pianificazione data per scrivere un testo argomentativo. QUAL L ATTIVIT ? L insegnante invita la classe a soffermarsi sulla pianificazione del testo argomentativo: sulle opinioni riportate nei fumetti, sulle argomentazioni in tabella, sull uso dei connettivi logici. Poi chiede di scrivere il testo argomentativo, sottolineando l importanza di aiutare Elisa a convincere i suoi genitori sull utilità dei videogiochi. CHE TIPO DI PROVA ? Si tratta di una prova in situazione nota, perché la modalità è familiare agli alunni. Si richiede di usare risorse interne (fornite dall insegnante). L alunna/o deve: comprendere lo scopo del testo argomentativo (convincere); soffermarsi sulla struttura del testo e scegliere gli argomenti suggeriti a favore della tesi; scrivere il testo argomentativo, rispettando la pianificazione e usando i connettivi adatti. DURANTE LA PROVA : osservare come l alunna/o apprende QUALI SONO LE DOMANDE PER CONDURRE L OSSERVAZIONE? L alunna/o ha capito lo scopo del testo argomentativo? Sceglie gli argomenti o prove a favore della tesi? Ne aggiunge altri? Rispetta la struttura del testo? Usa i connettivi? L alunna/o scrive frasi chiare e corrette? L alunna/o lavora in autonomia? Chiede aiuto all insegnante o a qualche compagna/o? L alunna/o mantiene l attenzione sul compito in modo continuo e costante o discontinuo? DOPO LA PROVA : valutare in modo formativo QUALE VALUTAZIONE DESCRITTIVA RESTITUIRE ALL ALUNNA/O? L insegnante invita alunne/i a completare l autovalutazione. Poi formula una valutazione descrittiva, cioè restituisce un feedback formativo. * Hai aggiunto un altro argomento per sostenere l opinione di Elisa e hai scritto un testo ben organizzato e corretto: sei stata/o proprio convincente. * Hai scelto due argomenti suggeriti e hai scritto il testo rispettando la struttura. Collega con il connettivo adatto le frasi cerchiate, così la tua opinione risulterà ancora più chiara e ben motivata. * Hai scelto gli argomenti a favore dell opinione di Elisa; rivediamo insieme il testo per renderlo più organizzato: introduci l argomento, scrivi la tua opinione, usando, per esempio, la formula secondo me e spiega i motivi per cui pensi che i videogiochi siano utili. * Hai lavorato guidato dall insegnante: hai capito lo scopo e la struttura del testo argomentativo. 186 IN VETRINA!

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
LEGGERE SÌ