GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5

PARTE 7 LA VALUTAZIONE FORMATIVA Leggiamo a voce alta il testo e poniamo alcune domande per attivare una discussione. Per esempio: vero che la Terra emette dei suoni? Di che tipo? Quali strumenti usano i sismologi? A che cosa servono? Come si formano i vulcani? E i terremoti? Com è composta la Terra al suo interno? Per organizzare la conferenza, l alunna/o può focalizzare l attenzione sui seguenti argomenti: la formazione dei vulcani e i vulcani in Italia; i terremoti; il movimento di rotazione e di rivoluzione della Terra. DEBATE IN CLASSE (pp. 256-257): l insegnante si aspetta che l alunna/o metta in atto le seguenti azioni cognitive: argomentare opinioni (creare) formulare un discorso orale (creare) 174 IN VETRINA!

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
LEGGERE SÌ