GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5

PISTA ARANCIONE fotocopiabile - PROVA INTERMEDIA Alunna/o: ..................................................................................... + FACILE RACCONTO DI FANTASCIENZA classe: .......................... data: .............................. PERSONAGGI, TEMPI, MESSAGGI E.T. , l extraterrestre (pp. 112-113 del Sussidiario dei linguaggi) 1 L extraterrestre è rimasto solo sulla Terra, perché: ha una missione da compiere. è stato abbandonato dai suoi compagni di viaggio. 2 E.T. è un tipo: curioso. socievole. aggressivo. goloso. 3 Perché E.T. porge al ragazzino il suo lunghissimo dito? Vuole comunicare con lui. Vuole spaventarlo. Vuole scoprire com è fatto. 4 Leggi che cosa pensano alcuni bambini del racconto letto e indica con X il commento che NON ha nulla a che fare con la storia di E.T. Lorenzo: La curiosità è più forte della paura! Matilde: Credo che Elliott sia un mutante: un umano che ha modificato il suo aspetto. Erica: E.T. è una creatura gentile: riuscirà a comunicare con Elliott, ne sono sicura. Araf: Elliott, lasciando le caramelline per terra voleva nutrire l extraterrestre. 5 Nel racconto, l autore descrive E.T. mettendo in evidenza: l aspetto fisico. i sentimenti. il linguaggio. 6 Quali sono i fatti narrati? Il viaggio di E.T. nello spazio. L incontro pacifico tra esseri umani e alieni che cercano di comunicare. Lo scontra tra esseri umani e alieni. 7 Il luogo è: una base spaziale. la Terra in un futuro prossimo. la galassia di E.T. 158 IN VETRINA!

GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
GUIDA PER L'INSEGNANTE - ANNO 5
LEGGERE SÌ